Feeds:
Articoli
Commenti

Un anno dopo


In occasione dell’anniversario di quanto successo in Veneto nel novembre 2010, abbiamo la triste esperienza di vedere che  eventi simili hanno colpito  altre parti della nostra bella penisola.

Questa volta, oltre ai danni ingenti alle strutture e all’ambiente, ci sono state anche delle vittime, delle giovani vite sono state falciate dalla furia dell’acqua.

Non ci sono parole per descrivere certi eventi, spero  che tutto quello che è in nostro potere come esseri umani venga per il futuro messo in atto al fine di evitare il ripetersi di simili tragedie.

Comre responsabile di questo progetto di volontariato, colgo l’occasione per ringraziare tutte gli operatori che hanno partecipato, tutti i cittidani che hanno avuto modo di fruire della nostra offerta, tutte le persone che in qualche modo hanno  sostenuto il progetto di Volontariato  per il Veneto alluvionato, a tutti noi auguro una futuro di pace e serenità.

Nadia Simonato


Mercoledì 22 giugno ore 20.45 a Padova presso il Centro Congressi Papa Luciani  Via Forcellini, 170/A

si terrà l’assemblea generale del comitato Alluvionati Veneto per discutere di contributi e possibili soluzioni per il futuro

Tutta la cittadinaza è invita a partecipare per prendere visione in prima persona.

vedi locandina allegata

volantino assemblea


tocchiamo il…e poi.pdf – locandina

“TOCCHIAMO IL CUORE DEL VENETO e POI…”

GIORNATA DI FESTA E CONDIVISIONE

pensata per gli alluvionati ed aperta a TUTTI

 

12 GIUGNO 2011 dalle 10:00 alle 18:00

                        presso zona Artigianale Bovolenta

                        parco privato dietro New Mamir

 

Programma:

ore 10,00   Accoglienza ed iscrizione alle attività

 

ore 11,00   Auto-shiatsu in gruppo         condotto da Nadia Simonato

              contemporaneamente

Laboratori con i piu’ giovani

 

ore 11,30   Auto-shiatsu BABY in gruppo condotto da Nadia Simonato

 

ore 12,00   Gioco di movimento e di intelletto

 per bambini fino ai 100 anni.

ore 12,45   Inizio pranzo a buffet con condivisione.

Ognuno potrà sbizzarrirsi con il proprio piatto forte e una severa giuria premierà le pietanze più buone! (non sono ammessi piatti con uova crude come il tiramisu)

 

ore 14,00   MEGA CACCIA AL TESORO a squadre.

 

ore 16,30   Merenda: macedonia con gelato.

 

Ore 17,00 PREMIAZIONE dei vincitori dei giochi e della gara di cucina….

 

 

DURANTE LA FESTA ALCUNI OPERATORI SHIATSU SARANNO A DISPOSIZIONE PER I TRATTAMENTI INDIVIDUALI

 

 

 

ORGANIZZA:

Sos.educazione@libero.it

cell:340.33.96.010 per qualsiasi informazione!


Ho passato una bella oretta rilassata e un piacevole massaggio e con belle persone simpatiche. Ciao Anna R.

Molto rilassante e stimolante effettivamente non avevo mai provato questa sensazione, un grazie a tutti in particolare a Margherita Hayette M.

Grazie a tutti per quello che state facendo, è stato veramente un grande gesto. Il massaggio, molto rilassante grazie Graziella B.

Stupendo!!! Michela B.

Grazie di cuore …. Marco G.

Mi sento una farfalla dopo il trattamento e una sensazione inspiegabile ma troppo bella per poterla raccontare con poche parole. Che dio vi mandi la salute per poterlo trasmettere a tutte le persone che come me non avevano mai provato questo trattamento Daniela D.

È stata un’esperienza nuova, ma molto bella. Mi sento molto rilassato dopo questa seduta. Ringrazio Margherita per il trattamento effettuato con le sue mani d’oro. Grazie! Grazie! Voihem H.

È come entrare in un giardino fiorito dove regna calma tranquillità e serenità Luciano B.

È stata una sensazione meravigliosa rilassante, un’esperienza di vita da ripetere sicuramente, delle persone bravissime, sensazionali, una bella iniziativa per noi alluvionati e stressati, grazie grazie Isabella

La vostra sensibilità ed esperienza riempie il cuore di gioia soprattutto dopo il massaggio meraviglioso mi sento rinata Monica


Grazie di cuore è stata un’esperienza nuova e piacevole dopo tutto quello che abbiamo passato questo è stato davvero molto, molto gratificante perché per un’ora dopo sei mesi sono riuscita a liberare la mente e il corpo, un grazie ancora per quello che avete fatto per noi alluvionati. Elisabetta M.

Mi sento molto più rilassato e contento. Andrea V.

Apprezzo moltissimo la volontà di queste persone di mettersi in gioco per rendersi disponibili e porsi al servizio degli altri, in questo caso di chi sfortunatamente ha dovuto affrontare una terribile esperienza quale l’alluvione. Vi ringrazio per l’aiuto che con tanta umiltà e tanto impegno state dando, per la gratuità che lo rende accessibile a tutti, per l’amore e la solidarietà che riuscite a trasmettere con le vostre mani magiche. Gianluca M.

Ho sentito me stessa, quello che di solito non faccio mai perché sembra sempre mancare il tempo. Mi sento bene e rilassata come vorrei essere sempre! Emanuela F.

Grazie! Credo che quello che ci siamo dette senza parole sia meglio di lunghe e noiose disquisizioni. Roberta

È stata un’esperienza profonda che va oltre il contatto fisico, e sorprendentemente arriva allo spirito. Complimenti, non avrei mai immaginato un’esperienza così coinvolgente. Elisa C.

Grazie, grazie davvero per questa ora così rilassante e “fuori dal mondo”! bravissima ad Angelica. L’iniziativa è stupenda. Grazie ancora. Claudia

Filmato


Filmato del comitato alluvionati, queste immagini raccontano in modo estremamente eloquente!!


la pressione del pollice

Ecco di seguito i numeri che riassumono in cifre i risultati della Maratona di Shiatsu che il 7 e 8 maggio si è svolta a Bovolenta PD:
2  giornate
28 professionisti shiatsu proveniente da diverse

federazioni, scuole  e province
72 cittadini alluvionati  di cui  7 bambini.

Poche righe, che con la chiarezza dei numeri,  ci danno un’idea dell’andamento del progetto  “Tocchiamo il Cuore del Veneto”  attivo da dicembre 2010,  subito dopo l’alluvione,  che  fino a tutto  aprile  ci aveva permesso di  “toccare” poco più  di 10 persone nonostante il cospicuo numero di operatori che si sono resi disponibili ad aprire gratuitamente i propri studi.

accoglienza

Accoglienza

Ancora una volta ho avuto modo di “toccare con mano” quanto il Shiatsu sia poco conosciuto dal grande pubblico, anche in una regione come il Veneto dove abbiamo la maggiore densità di operatori Shiatsu d’Italia grazie alla presenza i di molte scuole di formazione.
L’esperienza insegna che per poter donare veramente qualcosa è necessario che chi riceve sia disponibile ad accogliere il “dono”. Quando una persona si trova in momenti di grossa difficoltà come quelli creati dall’alluvione, procedere anche nelle cose quotidiane e note richiede molta energia,  è perciò particolarmente faticoso pensare di ”aprirsi al nuovo, al non conosciuto”.
Questo di certo non ha facilitato l’adesione al progetto, nonostante gli articoli nel  sito web creato appositamente  e nei giornali,  le interviste rilasciate alle radio e reti televisive locali.
Gli unici ad accogliere con piacere  l’opportunità erano coloro che già conoscevano lo shiatsu ed potevano  così cogliere il valore dell’offerta.

Shiatsu anche per più piccini

Ma questo fine settimana  siamo andati noi direttamente sul posto ad offrire la nostra “Arte per la Salute”  in uno dei comuni maggiormente colpiti: Bovolenta in provincia di Padova.
Grazie alla splendida organizzazione di una cittadina di Bovolenta, Ombretta Barcaro e la sua capacità di coinvolgere i  referenti del Comitato Alluvionati e della Associazione Banca del Tempo, il messaggio è arrivato ai possibili fruitori, che non fiducia hanno dato la loro disponibilità a ricevere.

L’evento ha avuto una sede speciale: il micro-nido Simpatiche Canaglie dove I trattamenti si sono svolti con ritmo costante e pacato in un ambiente colorato e più che idoneo a far emergere “il bambino interiore”, dove abbiamo attivato 5 postazioni a futon e 2 sedie da trattamento. Tra riceventi abbiamo avuto il piacere di avere anche 7 piccoli ospiti, che hanno espresso il loro commento con i colori attraverso un disegno che poi hanno preferito potare con sè come ricordo dell’esperienza.
Ogni ricevente ha portato con sè anche un dono tangibile: un telo da mare di un bel giallo carico con la scritta in rosso del logo del progetto.

La maggior parte delle persone incontrava lo Shiatsu per la prima volta,  hanno apprezzato molto  l’esperienza,  lasciato commenti positivi ed espresso  interesse ad usufruire  delle opportunità che questo progetto riserva loro.
Un clima soleggiato ha favorito l’instaurarsi di un’atmosfera rilassante e accogliente.
Il buon numero di operatori disponibili ha facilitato lo scambio e la comunicazione   anche verbale oltre a quella non verbale consueta dello Shiatsu, creando spazio di accoglienza anche per i racconti toccanti di “quei giorni”.
Un vento caldo e impetuoso ha chiuso la manifestazione come a spazzare via dai cuori di tutti la  paura,  a stemperare le  emozioni troppo forti ed invitarci a guardare con occhi nuovi attorno a noi.
Nadia Simonato   11 maggio 2011


GRAZIE A “TOCCHIAMO IL CUORE DEL VENETO”
Sono di una felicita’ che le parole non sono in grado di esprimere !
Incontrare le persone ed accoglierle in un luogo cosi’ bello, vederle prendere
per mano chiedendo solo di avere fiducia, dopo tanta sofferenza, paura e
delusioni, poter dare a tutti loro un abbraccio lungo un ora.
…. un gesto di speranza che ci sia ancora qualcosa di buono nell’uomo e nel
mondo che ci circonda.

Un sole splendido nel cielo azzurro, il venticello leggero e caldo come un abbraccio, tante persone pronte a dare, cibo e  acqua buona, sono state la migliore cornice per la Nostra

MARATONA DI SOLIDARIETA’.
Grazie grazie grazie  perche’ ho ricevuto molto piu’ di quel che ho dato!
Grazie ai bimbi presenti perche’ sono la nostra luce, la nostra gioia..
Grazie grazie grazie a tutti quelli che hanno partecipato regalandoci una
magia:
– Nadia … che l’ha voluto, e ci ha creduto in ogni momento, e mi ha sempre
incoraggiata con ottimismo.
– I maestri e le federazioni SHIATSU che hanno dato la loro opera e
disponibilita’.
– Gli sponsor tutti: Associazione “Micronido Simpatiche Canaglie”, Crai, New
Omap, Farmacia Businaro, Red Cafe’, La camicia di Ferro, Auto-Lama, Forneria
Battisti, Pizzeria Maurone, Parrucchiera Franca, Ristorante Accademia dei
Concordi, Il Buquet, Publycolor, Cartotecnica Crivellaro, A. Pezzoli Rimini.
– Paola e La banca del Tempo di Casalserugo per il passaparola.
– Anna amica e guerriera, sempre in prima linea nella lotta, sempre con una
mano tesa verso gli altri.
– Il Comitato Alluvionati che ha accettato di allestire la mostra fotografica.

– Mio marito, perche’ mi sopporta e supporta.
– La mia mamma, Romina e Simone per avermi permesso di presenziare alla
manifestazione.
– La famiglia Magagna che ha dato disponibilita’ il luogo per ambientare la
“FESTA D’ESTATE”.
– Le TV e i giornali che hanno dato risalto all’iniziativa
– Tutti coloro che hanno partecipato e contribuito all’ottima riuscita della
maniferstazione.
– Agli abitanti delle aree alluvionate per essersi lasciati abbracciare.
A TUTTI MILLE VOLTE GRAZIE!

10 maggio 2011            Ombretta Barcaro


Oggi ho avuto una bellissima esperienza, ho partecipato come alluvionata all’iniziativa organizzata da Voi a Bovolenta. Era la prima volta che facevo questo tipo di trattamenti ma sono sicura che li rifarò….. Sono stata molto colpita dalla professionalità dei maestri, emanavano serenità e armonia.
Vi ringrazio di cuore, ci avete dimostrato che siamo tutti una grande famiglia anche nei momenti difficili della vita.
A presto ciao Anna P.


Manifesto pdf

Venerdì 29 aprile  ore 21

presso Micro-Nido  “Simpatiche Canaglie”  Via G. D’Annunzio    –  Bovolenta

Ingresso libero

Conferenza di presentazione della Marantona di Shiatsu  prevista per il 7 e 8 maggio

Relatrice: Nadia Simonato    Operatrice e docente di Shiatsu

“Shiatsu: Antica Arte per la Salute”

Introduzione ai principi di base dello Shiatsu, suoi effetti e possibili applicazioni

Presentazione del progetto di volontariato “Tocchiamo il Cuore del Veneto”